Skip to main content

Ritiro pannelli fotovoltaici

Smaltimento e il riciclo dei moduli solari a fine vita, garantendo un processo ecologico conforme alle normative per recuperare materiali e ridurre l’impatto ambientale.

Smaltimento e riciclo dei pannelli fotovoltaici a fine vita

Lo smaltimento dei pannelli fotovoltaici a fine vita è una pratica essenziale per garantire la sostenibilità ambientale e il recupero dei materiali preziosi. Con l’aumento dell’installazione di impianti solari, la gestione dei moduli solari dismessi è diventata una priorità per aziende e privati.

Abantiquo S.r.l. offre un servizio di ritiro e smaltimento di pannelli fotovoltaici, garantendo un processo ecologico conforme alle normative vigenti. Grazie a procedure certificate, il nostro obiettivo è massimizzare il recupero delle risorse e ridurre l’impatto ambientale.

Perché è importante smaltire correttamente i pannelli fotovoltaici?

Il corretto smaltimento dei pannelli solari è fondamentale per:

  • Ridurre l’inquinamento ambientale causato da componenti pericolosi come piombo, cadmio e silicio.

  • Recuperare materiali preziosi tra cui vetro, alluminio e semiconduttori.

  • Evitare sanzioni legali rispettando la normativa vigente sullo smaltimento dei RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche).

Come funziona il servizio di ritiro e smaltimento?

Abantiquo S.r.l. segue un processo in cinque fasi per garantire un ritiro e smaltimento efficiente:

1. Contatto e consulenza

Valutiamo le esigenze specifiche del cliente e forniamo un preventivo personalizzato.

2. Ritiro programmato

I nostri operatori autorizzati si recano presso la sede del cliente per il ritiro dei moduli fotovoltaici.

3. Trasporto sicuro

I pannelli vengono trasportati verso impianti di trattamento certificati, rispettando tutte le norme ambientali.

4. Smaltimento e riciclo

I pannelli vengono trattati per separare e recuperare materiali riutilizzabili, riducendo al minimo i rifiuti.

5. Certificazione di avvenuto smaltimento

Forniamo la documentazione necessaria per attestare il corretto trattamento dei moduli solari.

Normativa vigente sullo smaltimento dei pannelli fotovoltaici

In Italia, il trattamento dei pannelli fotovoltaici è regolato da diverse normative, tra cui:

  • Direttiva Europea 2012/19/UE, che classifica i pannelli fotovoltaici come RAEE.

  • Decreto Legislativo 49/2014, che disciplina la gestione e il riciclo dei RAEE.

  • Obblighi per i produttori e installatori, che devono garantire il corretto recupero e trattamento dei moduli solari.

Vantaggi del nostro servizio

  • Conformità alle normative: Rispettiamo tutte le leggi in materia di RAEE.

  • Zero pensieri per il cliente: Gestiamo tutte le fasi, dal ritiro allo smaltimento.

  • Riduzione dell’impatto ambientale: Recuperiamo fino al 95% dei materiali dai pannelli.

  • Tracciabilità e certificazione: Forniamo documenti che attestano lo smaltimento a norma di legge.

FAQ – Domande frequenti

1. Chi può usufruire del servizio di smaltimento?

Aziende, installatori, enti pubblici e privati con pannelli fotovoltaici a fine vita da smaltire.

2. Quali materiali vengono recuperati dai pannelli solari?

Vetro, alluminio, silicio, plastica e metalli preziosi come argento e rame.

3. Quanto costa il servizio di smaltimento?

Il costo dipende dalla quantità di pannelli da smaltire e dalla loro ubicazione. Contattaci per un preventivo gratuito.

4. Cosa succede ai pannelli una volta smaltiti?

Vengono trasportati in impianti certificati per il trattamento e il riciclo dei materiali.

5. Quali rischi si corrono smaltendo pannelli in modo non corretto?

Si possono incorrere in sanzioni amministrative e danneggiare l’ambiente con rifiuti tossici.

6. Come posso prenotare il ritiro dei pannelli?

Basta contattare Abantiquo S.r.l. per fissare un appuntamento per il ritiro.

Lo smaltimento e il riciclo dei pannelli fotovoltaici sono operazioni essenziali per un futuro sostenibile. Affidandoti a Abantiquo S.r.l., avrai la garanzia di un servizio conforme alle normative, sicuro e rispettoso dell’ambiente.